      |

Organizzazione operativa e culturale per la tutela
del cittadino,
G.I.C. FORUM opera a livello nazionale, regionale, provinciale e locale,
promovendo nei diversi ambienti professionali, associativi e ricreativi,
svariate reti di cittadini sensibili alla cultura della cittadinanza
attiva, in base alla quale ogni cittadino deve essere consapevole ed
all’altezza del mondo in cui vive, e protagonista del suo miglioramento.
Tali reti, denominate G.I.C. - Gruppi di Informazione Civica,
favoriscono il rapporto e la collaborazione con
le diverse istituzioni (Regioni,
Province, Comuni, Circoscrizioni, Ministeri, Prefetture, enti pubblici,
ecc. ecc.), lo scambio di notizie utili, la sensibilizzazione
sulle diverse problematiche e soluzioni che interessano i cittadini
e le famiglie in rapporto alla comunità civica ed al territorio.
A livello locale si organizzano eventi e momenti di aggregazione ed
incontro: conferenze, seminari, visite a strutture di interesse culturale,
corsi presso le scuole…
All’interno di enti istituzionali ed associazioni dotate di una
propria impostazione e peculiarità, si promuovono reti e gruppi
con propria autonomia, in linea con l’ambiente in cui si costituiscono
e dipendenti dai rispettivi organi interni: G.I.C. FORUM Ecclesiae per gli ambienti ecclesiali, G.I.C.
Mininterno presso le strutture
del Ministero dell’Interno, G.I.C.
Carabinieri presso le Sezioni
dell’Associazione Nazionale Carabinieri, ecc. ecc.
Le reti locali possono realizzare gemellaggi con altre associazioni
associazioni culturali e ricreative autonome e con diversa finalità principale,
al fine di massimizzare la sinergia e l'allargamento
della comunicazione:
un esempio qualificato è costituito dal "Circolo
della Prefettura di Torino", gemellato con la rete
locale di G.I.C. Mininterno, con lo scopo di valorizzare al proprio
interno, a livello
culturale, gli aspetti civici e di tutela
del cittadino.
Per maggiori dettagli ti inviatiamo a leggere
la nostra presentazione.
|
|